Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

EMPATIA E FIDUCIA PER ENTRARE IN SINTONIA CON L’ANZIANO DISORIENTATO

Filone: DOMICILIARITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA
30 settembre 2019 08:30 - 13:00
index
presso:
SALA CONCERIA
Via Conceria 2 , Chieri
+ Google Map:

CODICE EVENTO: 34543
DESTINATARI: medici, psicologi, assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, terapisti occupazionali

CODICE EVENTO: 34588
DESTINATARI: Assistenti Sociali

PRESENTAZIONE

Il metodo Validation®, ideato negli anni ’60-’70 dalla gerontologa Naomi Feil, è un metodo di comunicazione per migliorare la relazione con persone con problemi di disorientamento. L’obiettivo è la diminuzione dei disturbi comportamentali e il recupero della dignità e dell’autostima nelle persone affette da demenza. È un approccio relazionale che aiuta a ridurre lo stress, a mantenere la dignità e il benessere dell’anziano ed è basato su un atteggiamento di tipo convalidante, che parte dal presupposto che ciò che l’anziano vive dentro di sé è la sua realtà e va accettata, condivisa e riconosciuta.
Tale metodo viene in particolar modo utilizzato per relazionare con le persone affette da decadimento cognitivo e con disturbi comportamentali, spesso diagnosticati con il morbo di Alzheimer, e permette agli operatori di entrare in sintonia con i ritmi e con il mondo di queste persone.
La Validation si pratica attraverso un atteggiamento non giudicante e aperto al riconoscimento delle emozioni e dei bisogni universali. Il principio di base è che un’emozione riconosciuta e convalidata da una persona di fiducia, diminuisce d’intensità e fa meno male; le persone comunicano di più e si chiudono meno in se stesse rallentando l’ingresso nelle progressive fasi del disorientamento.
Il seminario permette di:
• conoscere l’importanza dell’atteggiamento convalidante per instaurare un rapporto di fiducia con l’anziano affetto da demenza;
• saper riconoscere, prendere sul serio e condividere i suoi bisogni e le sue emozioni;
• individuare le modalità atte ad aumentare l’autostima dell’anziano disorientato, trattandolo da persona adulta degna di stima;
• capire l’inutilità del “far ragionare” le persone che non sono più in grado di farlo e saper entrare nel loro mondo conservando l’autenticità;
• avere un’idea delle fasi della demenza secondo Feil;
• conoscere alcune tecniche verbali con cui rivolgersi all’anziano con problemi di disorientamento;
• capire l’importanza della comunicazione non verbale.

Finalità dell’evento:

Il fenomeno della demenza nelle persone anziane rappresenta una grande sfida non solo per i familiari ma anche per i professionisti dei servizi alla persona. La conoscenza aggiornata e validata delle modalità con cui comunicare e interagire con pazienti affetti da demenza è un elemento determinante ai fini di un’assistenza efficace. Il metodo Validation rappresenta una tecnica di comunicazione meritevole di essere conosciuta e adottata, essendo finalizzata alla gestione dei disturbi del comportamento degli anziani disorientati o affetti da demenza. Il seminario si propone, pertanto, come un primo momento di approfondimento per una conoscenza di una metodologia riconosciuta a livello internazionale, che consente di entrare empaticamente nel mondo dell’anziano stesso.


Per visualizzare la documentazione devi accedere al sito.

ACCEDI ORA AL SITO:


DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (presente solo se già disponibile):

Per visualizzare la documentazione devi accedere al sito.

    Details

    Date:
    30 settembre 2019
    Time:
    08:30 - 13:00

    Organizzatore

    Associazione La Bottega del Possibile
    Phone:
    0121/953377

    Luogo

    SALA CONCERIA
    Via Conceria 2 , Chieri + Google Map:
    Le iscrizioni online per questo evento al momento sono chiuse.
    Per avere informazioni è possibile contattare la segreteria telefonicamente o via fax al numero 0121/953377 oppure inviando una mail a segreteria@bottegadelpossibile.it