Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

QUALE CASA? PERCORSI DELL’ABITARE POSSIBILE PER PERSONE CON DISABILITÀ

borsa_degli_attrezzi LA BORSA DEGLI ATTREZZI
Filone: DOMICILIARITÀ E DISABILITÀ
31 maggio 09:30 - 16:30
Immagine1
presso:
Cascina Fossata
Via Ala di Stura, 5, Torino 10047
+ Google Map:

CODICE EVENTO: 44215
DESTINATARI: medici, psicologi, assistenti sanitari, infermieri, educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, tnpee

SEMINARIO

N.B. in occasione di questo evento non è previsto il servizio di ristorazione durante la pausa pranzo. Di conseguenza procedendo all'iscrizione, quando vi verrà richiesta la partecipazione al pranzo, vi chiediamo cortesemente di selezionare l'opzione "NO"

PRESENTAZIONE
L’articolo 19 della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, sottoscritta dall’Italia nel 2007 e ratificata nel 2009 riconosce l’importanza del fatto che le persone con disabilità abbiano la possibilità di scegliere, su base di uguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione.
Il tema dell’Abitare pone numerosi interrogativi su cui riflettere e sui quali progettare le declinazioni possibili anche nel diritto di autodeterminazione, adultità ed autonomia, cardini del progetto di vita di ciascuna persona. Quali sono gli elementi distintivi e di innovazione che devono avere oggi i servizi residenziali? Come abitare una “casa” e non un “servizio”? Come favorire l’inclusione e la partecipazione attiva nel contesto comunitario e territoriale? Come il legame con la famiglia deve essere favorito e promosso?
Si parlerà di Qualità di Vita e di modelli organizzativi, si esplorerà il ventaglio delle proposte abitative per persone con disabilità, nelle soluzioni di maggiore e minore autonomia che possano valorizzare i percorsi di crescita di ciascun individuo. Si ascolteranno testimonianze di persone che hanno fatto dell’abitare il loro percorso di emancipazione.
Al centro del dibattito si pone ora evidenza sui percorsi di de-istituzionalizzazione che la legge delega indica e che ciascun luogo dovrebbe promuovere, non solo quelli residenziali e non solo per persone con disabilità.


Per visualizzare la documentazione devi accedere al sito.

ACCEDI ORA AL SITO:


DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (presente solo se già disponibile):

Per visualizzare la documentazione devi accedere al sito.

    Details

    Date:
    31 maggio
    Time:
    09:30 - 16:30

    Organizzatore

    Associazione La Bottega del Possibile
    Phone:
    0121/953377

    Luogo

    Cascina Fossata
    Via Ala di Stura, 5, Torino 10047 + Google Map:
    Le iscrizioni online per questo evento al momento sono chiuse.
    Per avere informazioni è possibile contattare la segreteria telefonicamente o via fax al numero 0121/953377 oppure inviando una mail a segreteria@bottegadelpossibile.it
    N.B. in occasione di questo evento non è previsto il servizio di ristorazione durante la pausa pranzo. Di conseguenza procedendo all'iscrizione, quando vi verrà richiesta la partecipazione al pranzo, vi chiediamo cortesemente di selezionare l'opzione "NO"