
Eventi per 1 gennaio 2011 - 30 marzo 2012
Eventi List Navigation

Il territorio come comunità dal lavoro sul caso individuale alla “cura” di comunità
SEMINARIO
Il promuovere il diritto al rispetto della Domiciliarità esige di prendere in carico una situazione individuale in tutti i suoi diversi aspetti a cominciare dal bisogno di mantenere una forte relazione con il proprio luogo di vita e il proprio ambiente sociale, cioè con il proprio INTORNO. Per sostenere la Domiciliarità di chi lo desidera occorre “fare lavoro sociale”, sopratutto con la microcomunità locale, in funzione di una responsabilizzazione diffusa tesa a promuovere e sostenere pratiche di reciprocità, di solidarietà…
Per saperne di più »
Il lavoro con le persone disabili
SEMINARIO
IL LAVORO CON LE PERSONE DISABILI ICF E SERVIZI: INNOVAZIONI A CONFRONTO NELLA DISABILITÀ ADULTA PRESENTAZIONE Dopo il Seminario 2010 che ha messo a fuoco le tematiche generali relative all’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità e della Salute) ed alla Convenzione ONU, proseguiamo il nostro percorso di approfondimento entrando nel merito di esperienze concrete che si sono impegnate nella applicazione dell’ICF. È stata questa infatti la richiesta prevalente emersa dalla lettura dei questionari dei partecipanti all’ultima edizione. Inoltre, proprio…
Per saperne di più »
L’assistente sociale: agente di cambiamento
SEMINARIO
LE RESPONSABILITÀ DELL’ASSISTENTE SOCIALE TRA COMPLESSITÀ DEI BISOGNI, LE DIFFICOLTÀ VISSUTE E IL DISINVESTIRE DEI DECISORI POLITICI. MANTENERE LE MOTIVAZIONI PER PROSEGUIRE IL CAMMINO CON IL CORAGGIO DELLA SPERANZA. Il mondo è cambiato a più livelli (vedi composizione dell’età, riduzione dei componenti la famiglia, crisi economica, taglio delle risorse per i servizi sociali ecc…). Il Welfare State, ormai non più attuale (se mai lo è stato!) e va ripensato in chiave di Welfare della prossimità innovativo, plurale, universalistico, nell’integrazione e nella cornice di una politica sociale globale, non…
Per saperne di più »L'assistente sociale: agente di cambiamento
Il mondo è cambiato a più livelli (vedi composizione dell’età, riduzione dei componenti la famiglia, crisi economica, taglio delle risorse per i servizi sociali ecc…). Il Welfare State, ormai non più attuale (se mai lo è stato!) e va ripensato in chiave di Welfare della prossimità innovativo, plurale, universalistico, nell’integrazione e nella cornice di una politica sociale globale, non residuale, né settoriale. Tutto ciò anche per attivare il Sistema Domiciliarità a sostegno di chi desidera restare, nonostante un’autonomia ridotta, dove esiste la propria Domiciliarità.…
Per saperne di più »
L’economia del noi
SEMINARIO
Venerdì 16 Marzo 2012 ore 9-13,30 presso Torino Incontra, Via Nino Costa, 8 – TORINO sala Einaudi PRESENTAZIONE Con i relatori del seminario vogliamo riflettere sui fondamenti di una nuova razionalità economica, sul significato dei parametri dello sviluppo economico, sulle nuove interazioni che occorre creare tra Stato, mercato, imprese profit e non profit. Ci si confronterà in particolare sul come è possibile sviluppare una presenza significativa nello scenario economico di imprese con finalità sociali in grado di affrontare le…
Per saperne di più »
Gli operatori sociali davanti alla crisi economica, la nebbia dei servizi
SEMINARIO
Martedì 20 Marzo 2012 ore 8,30-17 (World Social Work Day) presso Fondazione PAIDEIA – Piazza Solferino 9 – TORINO PRESENTAZIONE Il momento storico e politico è difficile. La crisi aumenta. Diminuiscono le risorse umane ed economiche per dar risposta alla complessità, sempre maggiore, che si presenta all’operatore sociale. I livelli essenziali non vengono garantiti. Le disuguaglianze e l’esclusione crescono. Molte famiglie stanno “cadendo” nella fascia della povertà con conseguenze estremamente pesanti nel contesto familiare, accrescendo tensioni, aggressività, drammi che indubbiamente…
Per saperne di più »
QUANDO I LUOGHI DELLA CURA SI SEPARANO DALLA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI: SANITÀ E SOCIALE, L’INTEGRAZIONE GIÀ REALIZZATA È A RISCHIO?
SEMINARIO
Martedì 27 Marzo 2012 ore 8,30-17 presso Fondazione PAIDEIA – Piazza Solferino 9 – TORINO PRESENTAZIONE Il Piemonte è sempre stato una realtà avanzata per il sistema dei servizi sociosanitari, una storia che parte da lontano, ben prima della riforma della Legge 833 del 1978 e prima ancora del DPR 616/1977. In molte realtà territoriali, si erano già sperimentate e avviate forme d’integrazione, che portarono poi alla nascita delle UU.SS.LL. Da allora la sanità continuò a proseguire su un…
Per saperne di più »
IL LAVORO CON I DISABILI I SERVIZI ABITATIVI: LA COMUNITÀ ALLOGGIO UN SOGNO INSOSTENIBILE?
SEMINARIO
Venerdì 30 Marzo 2012 ore 8,30-17 in VENETO presso C.C.S. Consorzio Cooperative Sociali – Via Einaudi 62/64 – SACCOLONGO (PD) PRESENTAZIONE Il sistema delle residenzialità per persone con disabilità ha trovato una propria specifica connotazione nell’ultimo decennio, a seguito della L.104/92 e nella Regione Veneto successivamente all’approvazione della DGR751/2000. La nascita di strutture residenziali quali comunità alloggio, e la definizione della programmazione territoriale dei servizi destinati all’accoglienza di persone con disabilità, hanno portato a pensare alla residenzialità come servizio…
Per saperne di più »