
Eventi per 1 gennaio 2022 - 8 novembre › ESSERE E SAPER ESSERE OPERATORI DI SERVIZI ALLA PERSONA
Eventi List Navigation


IL DIRITTO DELLE PERSONE DI MINORE ETÀ AD UNA DOMICILIARITÀ SANA E GENERATIVA
SEMINARIO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
SEMINARIO
PRESENTAZIONE Nel triennio 2016-2018 La Bottega del Possibile ha promosso giornate seminariali e il 24° punto di ascolto (19 ottobre 2018) sul diritto alla domiciliarità di bambine/i ed adolescenti. A fronte di fenomeni quali: • le dilatate disuguaglianze e povertà (economica, ma anche sociale, educativa, formativa); • famiglie non sufficientemente attente e capaci di rispondere ai bisogni dei figli minorenni; • genitori separati che non trovano pace e non riescono, anche per anni, ad anteporre gli interessi e i diritti…
Per saperne di più »

QUALE LA QUALITÀ DEL LAVORO EDUCATIVO PROFESSIONALE? SI PUÒ MISURARE QUESTA QUALITÀ? COME?
SEMINARIO
PRESENTAZIONE L’attenzione de La Bottega del Possibile alla professione educativa si è concretizzata negli anni scorsi in diverse iniziative seminariali e di dibattito. L’ultima in ordine di tempo, in epoca pre Covid, è stata quella del 29 marzo 2019; in una sede molto partecipata, presso la SFEP di Torino, si è approfonditamente affrontato il tema “IL MESTIERE DELL’EDUCATORE TRA “LAW AND DISORDER”. DIVERSI PROFILI – DIVERSE EPISTEMOLOGIE?”. Da quella occasione sono scaturiti molto stimoli. Andando oltre il dibattito sulle similitudini,…
Per saperne di più »

IL DIRITTO DELLE PERSONE DI MINORE ETÀ AD UNA DOMICILIARITÀ SANA E GENERATIVA
SEMINARIO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
PRESENTAZIONE Nel triennio 2016-2018 La Bottega del Possibile ha promosso giornate seminariali e il 24° punto di ascolto (19 ottobre 2018) sul diritto alla domiciliarità di bambine/i ed adolescenti. A fronte di fenomeni quali: • le dilatate disuguaglianze e povertà (economica, ma anche sociale, educativa, formativa); • famiglie non sufficientemente attente e capaci di rispondere ai bisogni dei figli minorenni; • genitori separati che non trovano pace e non riescono, anche per anni, ad anteporre gli interessi e i diritti…
Per saperne di più »


ANSIA: CONOSCERLA, GESTIRLA, CURARLA
SEMINARIO
PRESENTAZIONE Il seminario si pone come obiettivo quello di fornire una panoramica sulle diverse forme dei disturbi d’ansia, descrivendone i criteri diagnostici, le caratteristiche e i sintomi salienti, integrando successivamente con strumenti e indicazioni di intervento. Si esprimeranno tali principi in relazione al concetto di domiciliarità, inteso come diritto della persona che comprende sia la sua globalità, unicità e irripetibilità, sia quanto la circonda e le sta a cuore. Quindi non solo la casa, benché soprattutto in pandemia e nel…
Per saperne di più »