
- Questo evento è passato.
FILIERA DEI SERVIZI O CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE
Confronto costruttivo fra due prospettive differenti per soluzioni sostenibili

24 novembre 08:30 - 17:00
presso:

SFEP
via Cellini 14, Torino + Google Map:
Evento Navigation

CODICE EVENTO: 45560
DESTINATARI: medici, psicologi, assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, Tnpee
SEMINARIO

Clicca qui per scaricare il programma
24 novembre 08:30 - 17:00
Clicca qui per iscriverti ora e prenotare la partecipazione.
PRESENTAZIONE
Il seminario nasce dalla volontà di creare uno spazio di confronto fra due approcci culturali e di scelta di destinazione delle risorse economiche pubbliche che, se a prima vista possono apparire antitetici, rappresentano probabilmente due facce della medesima medaglia e sono chiamate ad interagire per ottimizzare l’offerta di sostegni alle persone con disabilità nell’ottica della promozione di una vita il più possibile indipendente ed autodeterminata.
Da un lato assistiamo alla, ormai storica, destinazione di risorse pubbliche agli Enti Gestori per l’attivazione di filiere di servizi chiamati a promuovere adultità, autonomia ed autodeterminazione, e dall’altro al nascente orientamento della destinazione di risorse pubbliche alle famiglie alle quali vengono riconosciute l’autonomia e la responsabilità della gestione privata, per promuovere i medesimi obiettivi, attraverso il loro utilizzo all’interno di un ventaglio di offerte.
Quali punti di forza e limite presentano le due proposte?
Quale sinergia può svilupparsi fra entrambe nell’ottica della realizzazione di servizi alla persona sempre più indirizzati verso il riconoscimento, il rispetto e la realizzazione concreta dei diritti di cittadinanza dei soggetti fragili con disabilità?
ACCEDI ORA AL SITO:
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (presente solo se già disponibile):
Per avere informazioni è possibile contattare la segreteria telefonicamente o via fax al numero 0121/953377 oppure inviando una mail a segreteria@bottegadelpossibile.it